Ti ascolto

Progetto di supporto emotivo e psicologico per anziani, operatori e familiari della Casa di Accoglienza

Il progetto "Ti ascolto" è nato per aiutare e supportare chi ha sofferto di più durante queste lunga pandemia.
Il Coronavirus, oltre a minacciare la nostra salute fisica, ha avuto un grande impatto sociale e psicologico nelle strutture come la nostra, soprattutto per le persone anziane che stanno già vivendo un momento delicato della loro vita.

Per questo abbiamo deciso di attivare, in  collaborazione con una psicologa psicoterapeuta, un servizio gratuito di supporto emotivo e psicologico per coloro che manifestano malessere, disagio o fragilità a seguito di questo periodo.

Obiettivo del progetto è promuovere il benessere psicologico di tutte le persone che abitano la Casa: gli anziani ospiti, gli operatori e i familiari. Questa pandemia ha colpiti tutti, ognuno ha dovuto affrontare sfide e difficoltà diverse: gli anziani ospiti all’improvviso si sono ritrovati isolati e privati dei loro affetti più cari, gli operatori hanno dovuto lavorare in condizioni di costante stress e i familiari hanno vissuto la frustrazione di non poter stare vicino ai loro cari come avrebbero voluto.

L’importanza di elaborare il proprio vissuto in questo momento è fondamentale sia per gli anziani e i loro famigliari che per gli operatori. Durante questa emergenza sanitaria tutti abbiamo vissuto momenti e giornate difficili, in particolar modo in strutture come la casa di accoglienza. Pensiamo solo all’operatore che si deve prendere cura di una persona contagiata, tra la difficoltà di interagire con lei a causa dei dpi e la paura di contagiarsi mettendo a rischio la propria famiglia. Oppure pensiamo all’anziano in isolamento abituato ad incontrare tutti i giorni i figli e poi all’improvviso separato dai propri cari. Sono vissuti potenzialmente traumatici che necessitano di un luogo ed un tempo di elaborazione per far sì che non diventino un ostacolo al vivere quotidiano.
Francesca, psicologa psicoterapeuta